Non ci sono classifiche, ma la fotografia tracciata dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel XII Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano è senza dubbio più attendibile e veritiera di qualsiasi graduatoria di merito. Infatti è il primo Rapporto di Sistema a essere presentato dopo l’approvazione della legge 28 giugno 2016, n. 132, che entrerà in vigore il 14 gennaio 2017, che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente. Il report raccoglie i dati relativi a 116 aree urbane e si articola in dieci aree tematiche: fattori sociali ed economici, suolo e territorio, infrastrutture verdi, acque, qualità dell’aria, rifiuti, attività industriali, trasporti e mobilità, esposizione all’inquinamento elettromagnetico ed acustico, azioni e strumenti per la sostenibilità locale. E’ la prima volta che Cremona è presente nel rapporto ed è confortante vedere come, tra luci ed ombre, il quadro ambientale e socio-economico si stia muovendo verso un sostanziale miglioramento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 30 DICEMBRE AL 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/08/17Segue »
Rifiuti, da problema a risorsa (con tanto di business)
L'aprofondimento - Quanto costa (e quanto vale) la raccolta. L’ex ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi: «E’ un’Italia che ricicla, con diversi vantaggi per i cittadini»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.