E’ stato un anno, questo 2016, che ha messo a dura prova i nervi – ma soprattutto i conti – dei 4000 imprenditori agricoli della provincia; un anno che ha visto il prezzo del latte toccare uno dei suoi minimi storici per poi riprendersi e arrivare, otto mesi dopo, al picco massimo da tre anni a questa parte. Eppure l’esperienza – e ancora di più i dati – suggeriscono che quella fiducia che s’è perduta lungo la strada sarà difficile da recuperare a breve. Primo perché l’alto valore del latte spot stenta tuttora a riflettersi nei contratti di produzione a lungo termine, essendo ancora validi quelli che, per timore di ulteriori ribassi, molti sono stati indotti a firmare in estate. Secondo perché i problemi che hanno generato la crisi dell’agricoltura e della zootecnia sono piuttosto profondi e, ad oggi, tutt’altro che superati...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 16 AL 22 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/04/17Segue »
Latte, domina l'instabilità
Indagine - Presentata la XXII edizione del volume “Il mercato del latte” dell’OMPZ della Cattolica: volatilità dei mercati e rigidità del sistema produttivo le principali criticità. Contratti aziendali inadeguati a fronteggiare gli squilibri a livello globale -
20/04/17Segue »
Apa commissariata, vertici azzerati: saltano le elezioni
Il caso - Mercoledì 19 aprile alle 23.59 la comunicazione ufficiale inoltrata da AIA. Allevatori nel caos, fioccano le polemiche. Nolli (Libera Associazione Agricoltori Cremonesi): «Una mascalzonata che dovrà essere portata all'attenzione delle istituzioni e delle autorità competenti». Prandini (Coldiretti): «Insieme a Cremona è stata commissariata anche Milano. Non ci sono ragioni politiche» -
06/04/17Segue »
Associazione Provinciale Allevatori, Coldiretti pensa a Franco Cavalli per la presidenza
Il 12 maggio si terrà l'assemblea per il rinnovo dei vertici. Riccardo Crotti, al timone dell'Apa dal 2002, non si candiderà per un nuovo mandato. Si apre il confronto fra Libera Agricoltori e Coldiretti: verso una lista unitaria o duello all’ultimo voto?
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.