La celiachia è una patologia che incide fortemente sulla vita quotidiana delle persone, rendendo difficile anche la convivenza sociale. Ne parliamo con i presidente di Aic Lombardia, Isidoro Piarulli. «La difficoltà principale per un celiaco è mangiare fuori casa, quindi quella che viene condizionata maggiormente è la vita sociale. Dalla colazione al pranzo, dallo snack veloce all’aperitivo fino all’invito a casa di amici: un celiaco deve sempre essere sicuro che quello che mangia o beve non contenga glutine. Questo vuol dire avere la certezza che il glutine non rientri tra gli ingredienti, ma anche che il cibo o la bevanda sia esente da contaminazione. Un esempio: il riso, che non contiene glutine, non è idoneo per il celiaco se viene cotto nella stessa acqua dove è stata cotta la pasta di grano duro, così come le patatine fritte sono sicure solo se cotte in olio dove sono stati immersi esclusivamente cibi senza glutine»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/04/17Segue »
A tavola senza glutine, fra salute e business
Un fenomeno in crescita anche nel nostro territorio: oltre mille celiaci in provincia. Volume d’affari da 1,3 milioni -
03/11/16Segue »
Dall'antico Egitto un nuovo alleato per la salute: la chufa
Il 'tubero dei Faraoni' combatte l'arteriosclerosi e il diabete: le sue proprietà saranno illustrate durante tre eventi all'interno di “Free From”, il debuttante Salone delle intolleranze alimentari a CremonaFiere dall'11 al 14 novembre -
10/11/16Segue »
Sapori d'Italia, che BonTà!
A CremonaFiere dall'11 al 14 novembre il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali e delle Attrezzature Professionali. In contemporanea debutta Free From – Salone delle Intolleranze alimentari -
24/08/16Segue »
Ma che El Dorado!
La storia - Dal Venezuela alla Colombia, per produrre pasta senza glutine: così Carlo Fermi ha costruito la sua avventura imprenditoriale -
07/05/16Segue »
Dal cibo alla moda: ecco il Veganesimo, nuova filosofia di vita
La foto della borsetta di pelle finta indossata da Sarah Jessica Parker ha fatto il giro del mondo scatenando una vera e ... -
10/11/16Segue »
Si alza il sipario su ‘Il BonTà 2016
L'evento - Oggi, venerdì 11 novembre, alle 10.30 l’inaugurazione con il taglio del nastro. Presenti 150 espositori provenienti da 19 regioni italiane. Numerose le novità, fra cui il salone dedicato alle intolleranze alimentari. Lunedì 14 novembre la premiazione dei migliori ristoranti in competizione sulla preparazione dell'anatra
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.