I sapori e i saperi della buona tavola italiana confluiscono a Cremona: dall'11 al 14 novembre nei padiglioni di CremonaFiere va in scena la tredicesima edizione de il BonTà, il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali e delle Attrezzature Professionali. La manifestazione propone una selezione di oltre 2mila prodotti di qualità che interpretano al meglio la tradizione e l'avanguardia del Made in Italy in ambito agroalimentare. Tra gli oltre 150 espositori provenienti da 19 regioni italiane, non mancano rappresentanti esteri, per una sfiziosa carrellata sulle culture gastronomiche d'Oltreconfine.
SALONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. In contemporanea con il BonTà, il quartiere fieristico di Cremona accoglie Free From, debuttante iniziativa dedicata ai consumatori allergici e intolleranti: una rassegna di prodotti adatti a chi ha esigenze speciali, ma non vuole rinunciare al piacere del buon cibo. Il numero di diagnosi di intolleranze e allergie alimentari è in costante aumento, così come in progressiva crescita è il numero di persone che autonomamente sceglie di utilizzare prodotti idonei agli intolleranti alla ricerca di un maggior benessere e un’alimentazione più varia e salutare. Free From è organizzato da SGP Eventi con il contributo di in Lombardia e Regione Lombardia.
PINK FRIDAY. Per la giornata inaugurale di venerdì 11 novembre – sia de il BonTà che di Free From – CremonaFiere e SGP Eventi lanciano l'iniziativa ribattezzata 'Pink Friday' che prevede l'ingresso gratuito per tutte le donne. Un tributo alla femminilità e un omaggio al pubblico 'in rosa' che segue la 'dieta della forchetta'.
GLI EVENTI. Al comparto merceologico si aggiunge un programma di oltre 30 gustosissimi eventi tra cui showcooking e workshop. All'interno de il BonTà sono in programma dimostrazioni pratiche di cucina con chef abilissimi, incontri sulla nutrizione (dalle proprietà di semi e legumi alla funzione dei grassi nell'alimentazione) e premiazioni accompagnate da performance live (come la finale del concorso 'L'anatra secondo me' a cura dell'enogastronomo Osvaldo Murri). Anche Free From presenta appuntamenti studiati per approfondire i temi più attuali legati all'alimentazione dedicata a soggetti allergici o intolleranti: esibizioni culinarie per i celiaci e per gli intolleranti al lattosio, presentazioni di ricette a base di ingredienti 'alternativi' (ad esempio la chufa) e, per i più piccoli, un simpaticissimo gioco dell'oca senza glutine.
LE SEZIONI ESPOSITIVE. Tra gli stand de il BonTà e Free From si trova di tutto di più: dagli alimenti più diffusi in tavola (pasta, frutta e verdura, carni, latticini...) fino a prodotti gourmet come lumache e tartufi. All'insegna della creatività e dell'originalità il repertorio di salse, sughi, confetture e mostarde, che si affiancano ad oli e aceti d'alta qualità. E poi c'è spazio anche per caffè speciali, dolci tipici e golosità innovative, erbe aromatiche e spezie profumatissime, mieli, the, tisane, infusi... Ovviamente non manca una ricca proposta di vini, distillati, birre e bibite d'ogni genere. In vetrina anche la tecnologia di settore con attrezzature per ristoranti e bar, componenti d'arredo, macchine e strumenti enologici e molto altro ancora.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/11/16Segue »
Rinasce la mostarda cremonese del '400: l'ingrediente 'segreto' è la mandorla candita
La ricetta riproposta da un'azienda monzese viene presentata a il BonTà in scena fino al 14 novembre alla Fiera di Cremona. La prima menzione nel ricettario del 1475 a firma del Platina: intrecci di storie gastronomiche sulla rotta dalla Sicilia al fiume Po -
25/08/17Segue »
Intolleranze alimentari, in provincia oltre mille celiaci
Salute - Perchè è importante riconoscere e affrontare una patologia sempre più diffusa. Boom di esercizi commerciali e ristoranti che offrono prodotti per chi ha intolleranze alimentari. La nutrizionista: «L'unica cura è la dieta, ma attenzione ai metodi fai da te» -
10/11/16Segue »
Si alza il sipario su ‘Il BonTà 2016
L'evento - Oggi, venerdì 11 novembre, alle 10.30 l’inaugurazione con il taglio del nastro. Presenti 150 espositori provenienti da 19 regioni italiane. Numerose le novità, fra cui il salone dedicato alle intolleranze alimentari. Lunedì 14 novembre la premiazione dei migliori ristoranti in competizione sulla preparazione dell'anatra -
11/11/16Segue »
Camera di Commercio protagonista al 'BonTà'
La Camera di Commercio di Cremona sarà presente al Bontà con uno stand istituzionale per la promozione dei prodotti agroalimentari cremonesi e ... -
22/04/17Segue »
Il BonTà servito a... tavola
Kermesse - Dall’11 al 14 novembre a Cà de’ Somenzi il salone delle eccellenze enogastronomiche. La trattoria La Resca ha dato avvio al tour dei migliori ristoranti del territorio. La selezione dei giudici sul tortello migliore toccherà 12 province e 5 regioni
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.