Bentornati al nostro terzo appuntamento con l’educazione finanziaria in cui parleremo di Risparmio e di MiFID; la maggior parte delle persone riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro, non solo per mancanza di risorse, ma, soprattutto, per carenza di competenze finanziarie.
Che cos’è - In economia il risparmio è la quota del reddito di persone, imprese o istituzioni che non viene spesa nel periodo in cui il reddito è percepito, ma è accantonato per essere speso in un momento futuro. Il risparmio è dunque un sacrificio del consumo presente, è il differimento del consumo per il futuro. Si noti la differenza tra risparmio ed investimento in cui invece è necessariamente presente un elemento di rischio. Cos’è il risparmio per gli italiani? Per la maggioranza, l’attuale cultura del risparmio ha tratti moderni, richiamando la responsabilità sociale del consumatore e la sostenibilità delle sue scelte di consumo nel lungo periodo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 4 al 10 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/04/16Segue »
«La finanza non va sottovalutata»
La manifestazione - Dal 6 all’8 aprile a Milano si è tenuta la settima edizione del ‘Salone del Risparmio’. Giusy Biondelli, ad di Your Solution, sottolinea l’importanza della formazione: ««Giovani ed anziani sono i più esposti» -
15/11/16Segue »
Il futuro si pianifica già oggi
Risparmi & Investimenti - Perchè è fondamentale analizzare la situazione patrimoniale e finanziaria per programmare i consumi. Nel 1954, per la prima volta il Prof. Abraham Maslow espose la gerarchia delle proprie necessità -
19/11/16Segue »
Pensione, bisogna pensarci già oggi!
Risparmio & finanza - In Italia sono tre i pilastri: previdenza obbligatoria, integrativa e fondi pensione di categoria. Tutti possono aderire volontariamente ad una forma complementare -
15/10/16Segue »
Mondo Padano ‘sale in cattedra’
L'evento - Mercoledì 12 ottobre si è aperto l'anno accademico. Mondo Padano coinvolto in un progetto in collaborazione con Università Popolare e 'Your Solution' con l'avvio di un corso e di una rubrica settimanale di educazione finanziaria -
24/10/16Segue »
Moneta e dintorni, un labirinto in cui orientarsi
Progetto - Inizia una collaborazione fra Mondo Padano, Università Popolare e Your Solution. L’evoluzione del denaro, dalle banconote alle app, per arrivare ai Bit-Coin -
01/11/16Segue »
Tassi di interesse, fra amore ed odio
Risparmio - Educazione finanziaria, Mondo Padano, Università Popolare e Your Solution insieme. La prospettiva cambia a seconda di avere una somma investita o da restituire
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.