Sul futuro dell’Italia industriale ci si è molto interrogati, anche prima della crisi economica: con il 20 per cento di occupati nell’industria e la predominanza di piccole e medie aziende, il nostro Paese ha rappresentato un’anomalia e in molti hanno dubitato della capacità del sistema di rigenerarsi. Oggi, con l’avanzare delle difficoltà economiche da un lato, e delle nuove tecnologie dall’altro, il sistema industriale continua a subire mutamenti profondi, organizzandosi su una nuova geografia e nuove funzioni. Viene pertanto a delinearsi un nuovo modello, articolato intorno a un insieme di “manifattura intelligente”, all’interno di imprese in cui l’associazione produttiva si coniuga con l’alta qualità dei servizi e dell’assistenza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/05/16Segue »
Giovani ricercatori da tutta Europa si incontrano a Cremona sul tema “Industria 4.0”
Dall’8 al 10 Giugno, il Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano ospiterà il 18° Workshop del dottorato europeo in ... -
11/10/16Segue »
Umberto Cabini: «Teniamo accesa la scintilla dell'impresa italiana»
La relazione del Presidente all'Assemblea Generale in programma l'11 ottobre presso la Coim di Offanengo -
07/07/16Segue »
E adesso... innoviamoci!
L'inchiesta - Fra nuove imprese e progetti, Cremona guarda al domani: in provincia cinque cluster e due possibili distretti. Oggi a Cremona l’assessore Del Gobbo illustrerà le opportunità per le imprese: «Polo Tecnologico modello da seguire» -
26/10/16Segue »
Innovation Award: premiate 3 aziende del Crit
La cerimonia a Offanengo alla presenza del ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda -
17/10/16Segue »
Industria 4.0, rivoluzione anche per le Pmi
L'evento - L’11 ottobre alla Coim di Offanengo si è tenuta l’assemblea degli industriali: il piano del governo sull'innovazione lascia all’impresa la libertà di scegliere. Il ministro Carlo Calenda: «Finanziamenti mirati per chi vuole eccellere» -
10/10/16Segue »
Innovazione al centro
L'evento - Martedì 11 ottobre presso la Coim di Offanengo l’assemblea degli industriali. Grazie al piano ‘Industria 4.0’ il governo vuole mobilitare 10 miliardi nel 2017. Il futuro dell’impresa nella tavola rotonda con Carlo Calenda e Vincenzo Boccia
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.