I contratti a tempo indeterminato: nell’era post articolo 18, rappresentano uno dei temi più discussi e analizzati, specialmente nell’ambito del dibattito politico. È proprio questo il titolo della prima puntata di “La piazza del lavoro” in onda su Cremona1, che si è tenuta giovedì scorso, 29 settembre. Il programma - dodici appuntamenti dedicati a queste tematiche - è oggetto, ogni settimana, di un approfondimento da parte di Mondo Padano, settimanale del territorio che da sempre, proprio all’interno del dorso economico, si occupa dei temi più attuali che investono il mondo del lavoro, delle imprese e delle professioni. Ebbene, durante la prima puntata de “La piazza del lavoro” i contratti a tempo indeterminato sono stati oggetto di approfondita discussione insieme ad Andrea Siletti, direttore commerciale del gruppo Adecco, Monia Castelli, segretaria del NIdiL Cgil di Cremona e Giorgio Fantino, direttore di ICR Spa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA DAL 7 al 13 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/10/16Segue »
L’impiego diventa social
In televisione - Giovedì 20 ottobre la 4ª puntata de ‘La Piazza del lavoro’ in onda su Cremona 1: ‘Digital recruitment’ e ‘digital reputation’ rappresentano la nuova frontiera. L’immagine digitale che ci si costruisce assume un ruolo sempre più centrale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.