Oltre 207 milioni di euro di interscambio nei primi sei mesi del 2016, in netta crescita rispetto al 2015, con la presenza di ben 47 aziende che fanno stabilmente affari in quell’area (fra cui alcuni dei brand più blasonati della nostra manifattura, come Latteria Soresina, Zucchi, Wonder, Villa Scambiatori, Vergani, Agrisilos e molte altre ancora).
Paese dalle risorse naturali quasi illimitate, l’Africa sta diventando, sempre di più, la nuova frontiera, il continente cui i Paesi più avanzati guardano non solo per intercettare mercati di sbocco dalle potenzialità di crescita straordinarie, ma anche (è l’esempio della Cina che vi investirà qualcosa come 60 miliardi di dollari, ndr), per assicurarsi l’approvigionamento di energia e materie prime necessarie per dare continuità al proprio modello di sviluppo. Inoltre è un continente molto giovane: nella maggior parte degli stati l’età media della popolazione non supera i 25 anni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA DAL 30 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/04/17Segue »
Latte, domina l'instabilità
Indagine - Presentata la XXII edizione del volume “Il mercato del latte” dell’OMPZ della Cattolica: volatilità dei mercati e rigidità del sistema produttivo le principali criticità. Contratti aziendali inadeguati a fronteggiare gli squilibri a livello globale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.