Tiziano Fusar Poli, numero uno della Latteria Soresina, è in pole position per succedere a Renzo Nolli ai vertici di Confcooperative Cremona. In previsione dell’assemblea elettiva in programma l’11 ottobre in Sala Maffei (ci sarà anche il presidente nazionale, Maurizio Gardini, ndr), il 14 settembre scorso il Consiglio di Confcooperative si è riunito facendo propria la candidatura di Tiziano Fusar Poli ai vertici di una delle realtà più importanti del lattiero caseario italiano ed europeo - per le sue qualità umane e professionali e per la profonda conoscenza che ha del settore. L’abbandono di Renzo Nolli in anticipo rispetto alla naturale conclusione del mandato, tuttavia, non è una sorpresa: lo stesso Nolli, infatti, riconfermato all’unanimità nel corso dell’assemblea del 5 febbraio scorso, aveva manifestato la sua intenzione di lasciare al termine del suo secondo mandato. Ma i vertici di Confcooperative avevano chiesto al presidente di restare il tempo necessario per accompagnare la delicata fase di aggregazione dei centri servizi di Cremona, Mantova e Brescia. Abbiamo chiesto a Nolli di tracciare un bilancio di questa importante esperienza al timone di Confcooperative...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA DAL 30 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/10/16Segue »
Tiziano Fusar Poli è il nuovo presidente di Confcooperative
Tiziano Fusar Poli, numero uno della Latteria Soresina, è appena stato eletto presidente di Confcooperative. Succede a Renzo Nolli, per due mandati ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.