Il mercato immobiliare cremasco si risveglia? Qualche segno di ripresa c’è, ma è necessario che gli operatori di settore non si illudano perché i vecchi tempi non torneranno e anche perché il mercato sta seguendo un’evoluzione diversa ed è necessario adeguarsi. Lo dice Walter Poledri, numero uno della Fiaip provinciale, la federazione italiana degli agenti immobiliari.
«Il mercato - dice Poledri - ha subito da tempo un’involuzione che parte da lontano, da quanto l’Unione Europea ha spostato l’interesse verso le imprese. Solo che nella nostra zona, ma anche nel Paese, da sempre l’interesse privato guarda al mattone. Consideriamo anche il lungo periodo di crisi e i gravosi impegni che le tasse riversano sulle abitazioni in genere e possiamo capire perché il mercato è entrato in stallo e stenta a uscirne».
Veniamo alle nostre latitudini. Vediamo la fine del tunnel?
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/07/16Segue »
Casa, a Cremona oltre 2.300 alloggi vuoti
Il caso - Secondo l’ultimo censimento le abitazioni non occupate in città sono il 6% del totale. L'assessore comunale Virgilio: «Adesso la priorità è facilitare intereventi di recupero». -
30/05/16Segue »
C’era una volta la casa...
Il fatto - Compravendite al piccolo trotto: regna l’incertezza. Troppi alloggi sul mercato ed è boom per le aste giudiziarie. Castelli (Anama): «Nonostante i prezzi bassi e la maggiore disponibilità delle banche a concedere il mutuo, non si intravede una vera ripresa». Eppure chi compra oggi fa un affare. -
14/12/15Segue »
Case, c'era una volta il bene rifugio
Mercato - Borsino Immobiliare e Anama Confesercenti fotografano un settore in coma profondo -
01/12/16Segue »
Edilizia in apnea, appalti pubblici crollati del 70%
Impresa - Il settore alle prese con un difficile rilancio. Oggi l'Ance in assemblea festeggia i 70 anni di attività. Intanto il mercato immobiliare annaspa fra quotazioni in picchiata anche per la presenza di troppi alloggi sul mercato -
23/08/17Segue »
Una casa... a due velocità
Mercato - Tantissima offerta, quotazioni basse, costo del denaro a zero: ma (da noi) il settore non decolla. Si torna ad acquistare ovunque ma non sotto il Torrazzo. Castelli (Anama): «La ripresa è appesantita da crisi e pressione fiscale»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.