Sende (-5%) il fatturato (per effetto del calo dei prezzi delle materie prime e per la flessione del mercato nazionale delle macchine agricole, ndr), aumentano i volumi (+30% per i cereali, +1,5% per i mangimi) e i conferimenti (+13%), mentre a livello produttivo il mangimificio ha toccato il record storico con 2 milioni e 548mila quintali prodotti. Sono alcuni dei dati che saranno presentati venerdì 29 aprile all’assemblea del Consorzio Agrario di Cremona (che si terrà come sempre presso il Centro Servizio Macchine, in Via delle Vigne), la prima sotto l’amministrazione della Coldiretti dopo che, nel maggio dello scorso anno, le assemblee parziali prima e quella generale, poi, avevano sancito, per la prima volta nella storia della cooperativa, il passaggio di consegne con la Libera Agricoltori...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/04/16Segue »
Consorzio Agrario di Cremona: bilancio approvato all'unanimità
Il fatturato per il 2015 si attesta a 174.766.802 € rispetto ai 183.785.516 € del 2014 con una flessione del 4,9%. Record produttivo del mangimificio vicino ai 2,6 milioni di quintali -
29/04/16Segue »
Fiera di Cremona: Coldiretti e Consorzio Agrario contro tutti
Il fatto - Questa mattina, presso il Polo fieristico di Cremona, si è svolta l'assemblea dell'Ente Fiera che aveva all'ordine del giorno, nella parte ordinaria, l'approvazione del bilancio, e nella parte straordinaria la modifica dello statuto: entrambe sono state approvate: la prima con i soli voti contrari di Coldiretti e Consorzio Agrario, il secondo all'unanimità (ha votato a favore anche Confindustria, originariamente contraria), mentre Coldiretti e Consorzio Agrario hanno lasciato l'aula prima del voto. -
20/10/16Segue »
Il Consorzio Agrario diserta (ancora) le Fiera: bufera su Paolo Voltini
Il Caso - Falliti i tentativi di risolvere bonariamente il contenzioso. A breve la sentenza del giudice. La denuncia delle associazioni di categoria: «Atto grave che causa un danno all’intero sistema Cremona. I contratti vanno rispettati»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.