“Il Psr e l’agricoltura cremonese, un primo bilancio”. E’ il tema dell’incontro organizzato da Coldiretti Cremona per venerdì 1 aprile a Grumello Cremonese, con la presenza dell’Assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava, che dialogherà con Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia, e Paolo Voltini, Presidente Coldiretti Cremona.
L’appuntamento – aperto a tutti gli imprenditori agricoli – si tiene dalle ore 20.45 presso la sala conferenze di Cascina Castello (in via Roma, 2) ed è inserito nel calendario della Fiera Regionale agricola di Primavera, giunta alla 41esima edizione.
“Sarà una serata nella quale i primi, grandi protagonisti saranno gli agricoltori, invitati ad esporre tutte le loro domande, perplessità, osservazioni in tema di piano di sviluppo rurale – evidenzia Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona –. Come abbiamo già avuto modo di evidenziare, la prima fase del Psr della Lombardia, programmazione 2014-2020, ha mostrato qualche segnale contrastante rispetto alla fruibilità di alcune misure. L’obiettivo del convegno è mettere in evidenza se le misure finora attuate abbiano riscosso l’interesse delle imprese agricole, ma soprattutto se le nostre imprese abbiano avuto la possibilità di accedervi, al fine di far emergere eventuali proposte correttive. La presenza, in qualità di relatore, dell’Assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava ci offre l’occasione di proporre una valutazione seria ed approfondita dello stato dell’arte, nonché di avanzare input e proposte conseguenti, affinché le imprese agricole del nostro territorio possano concretamente utilizzare le opportunità di sviluppo contenute nel Psr”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/04/16Segue »
Al via FierAgrumello 2016
Ha debuttato oggi al 'Mulinello' di piazzale Da Vinci la 41^ Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese con i primi ... -
02/04/16Segue »
Latte: straniero in 3 cartoni su 4, serve etichetta
Mobilitazione degli allevatori di Coldiretti. Se ne è parlato ieri a Grumello nel convegno promosso da Coldiretti Cremona, con oltre duecento agricoltori
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.