Nel 2015 CremonaFiere, da sempre impegnata, attraverso Mondomusica, nella diffusione della cultura musicale tra i giovani nella convinzione che l'apprendimento e la pratica della musica sia un importante strumento di formazione della personalità e una concreta opportunità di lavoro per le nuove generazioni, ha sostenuto concretamente il progetto di “La mia scuola diventa Conservatorio” promosso dal Comune di Palermo e rivolto ai ragazzi dei quartieri a rischio di Palermo donando 13 strumenti ad arco, tra cui il violino del 1920 del Maestro Liutaio cremonese Stefano Trabucchi e il materiale didattico offerto da Schott Music e Boosey & Hawkes.
Oggi il progetto, fortemente voluto dalla consigliera comunale Pia Tramontana con l'appoggio dell'assessorato alla cultura e del sindaco Leoluca Orlando, è arrivato a compimento e sabato 27 febbraio presso il Teatro Politeama di Palermo i ragazzi metteranno in scena l'opera nuova su testo di Giovanni Meli, “Ditirammu”.
Inoltre nei prossimi giorni, sull'onda del successo di questo progetto, sarà approvato dalla Giunta del Comune di Palermo il nuovo polo teatrale “Teatro dei ragazzi” che vedrà impegnati molti artisti e giovani a sviluppare attività musicali e teatrali in particolare nelle periferie delle città con la collaborazione del conservatorio di musica e il sistema dei teatri.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/02/16Segue »
Mondomusica 2016: venduto il 60% degli spazi espositivi
Continua la promozione estera della Manifestazione -
28/09/15Segue »
Mondomusica chiude con oltre 15mila visitatori
Molti i visitatori stranieri: un boom che conferma il ruolo di principale marketplace internazionale del settore. Tra gli stand o coinvolti nel ricco programma di eventi, nomi come Penderecki, Monteleone, Carbonare, Elio, Arbore, Di Cesare, Petryshak: una Manifestazione che si impone anche dal punto di vista culturale e artistico
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.