A sette mesi dall'inizio della 29esima edizione di Cremona Mondomusica (30 settembre – 2 ottobre 2016) è significativo il dato che da tutto il mondo sono arrivate richieste e conferme di stand, ad oggi il 60% degli spazi espositivi sono già occupati. Ciò conferma il ruolo di leader e di leva commerciale della Manifestazione nel mondo degli strumenti musicali di alto artigianato.
Un successo dovuto al riconoscimento, da parte degli espositori, della capacità di CremonaFiere di creare un ambiente ideale per lo sviluppo di nuove e più qualificate relazioni commerciali. Il sondaggio sui visitatori dell'ultima edizione, infatti evidenzia che il 59% ha sviluppato – o intende farlo – rapporti commerciali con gli espositori.
Operatori qualificati, quindi, tanto che il 54% del pubblico era composto da musicisti, uno dei principali target di riferimento per gli espositori. E proprio per continuare su questo trend di crescita, in questi giorni, lo staff di CremonaFiere è a Parigi in occasione di Musicorà, con l'obiettivo di incontrare il proprio network professionale, e presentare la Manifestazione ai più qualificati operatori del settore.
Parigi è la prima tappa di una serie di iniziative promozionali che CremonaFiere sta studiando per lanciare la prossima edizione di Mondomusica, Piano Experience e Acoustic Guitar Village; il prossimo appuntamento internazionale sarà a Berlino il prossimo giugno.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/02/16Segue »
Mondomusica - progetto "la mia scuola diventa conservatorio"
Nel 2015 CremonaFiere, da sempre impegnata, attraverso Mondomusica, nella diffusione della cultura musicale tra i giovani nella convinzione che l'apprendimento e ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.