“Dal latte ai suini. Il futuro della nostra zootecnia”. E’ il tema dell’incontro organizzato da Coldiretti Cremona per venerdì 29 gennaio a Rivolta d’Adda, con Ettore Prandini, Presidente Coldiretti Lombardia, e Paolo Voltini, Presidente Coldiretti Cremona.
L’appuntamento – aperto a tutti gli imprenditori agricoli – si tiene dalle ore 20.45 presso la sala convegni Oriana Fallaci (palazzina ex Scuole Medie, in via Galilei n.1) ed è inserito nel calendario della Fiera di Santa Apollonia 2016. “In una zona fortemente vocata alla produzione di latte e alla suinicoltura, con Ettore Prandini e con tutti i nostri allevatori vogliamo fare il punto sulla situazione di un comparto che sta vivendo anni di forte difficoltà. Sarà l’occasione per condividere il percorso avviato da Coldiretti per la definizione del prezzo del latte dal prossimo 1° marzo. La situazione non è semplice e a testimoniarlo bastano i numeri che attestano la continua chiusura delle stalle italiane – evidenza Voltini –. Coldiretti è stata protagonista, anche recentemente, di grandi battaglie ed importanti azioni tese a denunciare la situazione ed evidenziarne le cause, nonché le possibili vie d’uscita. Continuiamo nel nostro lavoro, a partire, come sempre, dal dialogo aperto e franco con le nostre aziende”.
E il dialogo con gli imprenditori agricoli prosegue anche attraverso un serrato calendario di incontri nelle zone, rivolti ai Soci Coldiretti – con il Presidente Voltini, il Direttore Tino Arosio e i funzionari di Coldiretti e Impresa Verde Cremona – per fare il punto sull’azione sindacale, ma anche garantire alle aziende un aggiornamento in merito alle novità fiscali, alla materia lavoristica, agli adempimenti a cura dell’area tecnica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/01/16Segue »
Campagna Amica, “quelli che la domenica…”
Appuntamenti a Torricella, Rivolta d’Adda, Crema, Cremona -
28/01/16Segue »
Latte, Coldiretti, bene accordo, ora impegno per giusto prezzo
Coldiretti Cremona: “Il futuro della nostra zootecnia”, domani incontro con gli allevatori a Rivolta d’Adda, con il Presidente regionale Prandini -
26/02/16Segue »
Latte, Fava deluso da riunione al Mipaaf: incontro fallimentare, per colpa del governo chiuderanno altre stalle
“Esprimo tutta la mia insoddisfazione alla luce del fallimentare incontro sul latte al ministero delle Politiche agricole, a cui hanno partecipato le ... -
05/02/16Segue »
Prezzo del latte, Lactalis avverte: dal 1° marzo dovremo pagarlo meno
A fine mese scadrà l’accordo sottoscritto lo scorso novembre al ministero delle politiche agricole dai rappresentanti della trasformazione e dalle organizzazioni ... -
19/02/16Segue »
Latte, Igor 'gela' gli allevatori
Il caso - Dopo Lactalis, un altro importante trasformatore si prepara a ridiscutere i contratti: la materia prima conferita in più sarà remunerata ad un prezzo differente. Il 25 febbraio il ministro Martina in audizione a conferenza delle regioni. Fava: bene, spero non sia intervento tardivo - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.