L'assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi interverrà domani, venerdi' 11 dicembre, alla prima seduta del 'Tavolo tecnico navigabilità del Fiume Po', assieme al presidente della Camera di Commercio di Cremona Gian Domenico Auricchio e ai rappresentanti delle istituzioni e del sistema economico del territorio. Al termine dell'incontro l'assessore Beccalossi, il presidente Auricchio e i partecipanti al Tavolo saranno a disposizione per le domande della stampa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/01/16Segue »
Po navigabile, ok a ordine del giorno su impegno per progetto
Malvezzi (Ncd): “conferenza nazionale con il premier e coordinamento con le quattro regioni di aipo” -
19/12/15Segue »
Il sogno della Stradivari
Anniversario - Quarant'anni fa il varo del gioiello prodotto dalla Navalcantieri che fece sperare nel rilancio turistico del grande fiume
L’epopea dell’ammiraglia del Po e la sua fine ingloriosa -
10/12/15Segue »
Tencara, l'11 dicembre si insedia a Cremona il tavolo regionale
Sviluppo - Martedì 1 dicembre il primo faccia a faccia fra l’assessore Beccalossi e Auricchio: «Totale unanimità di vedute sul percorso da seguire per far partire il progetto» -
20/11/15Segue »
Beccalossi punta su Tencara
Sviluppo - L’assessore al territorio nominata da Roberto Maroni coordinatrice del tavolo cremonese. Oggi il Pd presenta alle categorie economiche il suo progetto di rilancio -
24/11/16Segue »
Fiume Po, si fa sul serio?
Il caso - L’idrovia padano-veneta dinnanzi ad un bivio: agganciarsi all’Europa o abdicare al proprio ruolo. L’Aipo ha terminato l’aggiornamento dei progetti e realizzato uno studio sull’impatto socio economico. L’Italia deve decidere entro il 2017 per poter sfruttare le ingenti risorse messe a disposizione dall'Europa per potenziale le vie fluviali. Intanto il protocollo sul Contratto di Fiume parte dimezzato: Piemonte e Veneto non l'hanno (ancora) sottoscritto
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.