La “Lombardia del cibo” vince la crisi sui mercati esteri. E’ quanto emerge dal Dossier Coldiretti sull’export agroalimentare della Lombardia che verrà presentato domani, venerdì 27 novembre 2015, dalle ore 10.30, presso il Teatro Ponchielli di Cremona, nell’ambito dell’incontro sul futuro dell’agricoltura dedicato a “Gente che costruisce, piuttosto che lamentarsi” con la partecipazione del Presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo, il Segretario generale di Coldiretti Enzo Gesmundo, il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava, il Presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini e il Presidente di Coldiretti Cremona Paolo Voltini.
Mentre in Italia e in Lombardia i prodotti agricoli e lattiero caseari stanno vivendo una drammatica crisi dei prezzi – spiega Coldiretti Lombardia – il Made in Italy vola all’estero, nonostante la frenata determinata dall’embargo russo e dalle tensioni internazionali. L’export si conferma così forza trainante del settore agroalimentare sui territori, aprendo importanti spazi di crescita alle aziende. Il 2015 sta confermando questa tendenza, mentre si guarda al Natale per un’ulteriore ripresa dei consumi interni.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/11/15Segue »
Dov’è finito l’oro bianco?
Il caso - Organizzazioni agricole impegnate su tutti i fronti per riuscire a salvare la filiera italiana del lattiero-caseario. Domani a Cremona un grande evento promosso da Coldiretti con il ministro dell'Agricoltura Martina e il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.