Grande soddisfazione per la giornata di porte aperte promossa dal Consorzio Agrario di Cremona sabato 21 novembre presso la sede del servizio macchine, grazie alla collaborazione con New Holland, leader mondiale della meccanizzazione agricola, di cui il Consorzio è da sempre concessionario. Fino dalle prime ore di apertura l’affluenza è stata notevole da parte dei soci e dei clienti che hanno dimostrato il proprio entusiasmo e motivazione per la partecipazione a questo evento unico. La giornata è stata infatti un’occasione importante per confrontarsi con interlocutori preparati e attenti, e grazie alle numerose proposte ed offerte commerciali allettanti. Per questi motivi, e grazie a questa importante opportunità, nel corso della giornata sono stati numerosi i contratti commerciali che sono stati chiusi sintomo di un ottimo riscontro positivo per la quantità e la qualità delle offerte proposte.
Tra le novità presentate, è stato possibile apprezzare il T7 Haevy Duty, una nuova serie di trattori in grado di unire ad una maggiore potenza un confort e una praticità mai avuti prima.
A fare gli onori di casa, il presidente del Consorzio Paolo Voltini insieme ai dipendenti, venditori e agenti che operano sia nelle sede centrale che nelle diverse agenzie e sub agenzie presenti capillarmente sul territorio. “Ringraziamo New Holland per la collaborazione importante – ha dichiarato il presidente Voltini – la giornata di oggi ci ha dato prova e soddisfazione per guardare al futuro in un’ottica di collaborazione proficua e continuativa. Quello di oggi è solo il primo di una lunga serie di eventi che il Consorzio promuoverà sul territorio rivolgendosi a soci e clienti per illustrare loro non solo le proposte legate al mondo dell’attrezzatura agricola ma anche e iniziative e promozioni che riguardano la parte commerciale e zootecnica”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/11/15Segue »
Pietro Pagliuca nuovo direttore generale del Consorzio Agrario di Cremona
Nominato dal consiglio di amministrazione lunedì scorso, 16 novembre. Sabato 21 novembre si terrà il Party con new holland” giornata di porte aperte presso il servizio macchine del consorzio agrario -
20/11/15Segue »
Il Consorzio Agrario entrerà in Cai
Il fatto - Lunedì il Cda che ha approvato (a maggioranza) la proposta del presidente, Paolo Voltini che garantisce: «Non verrà intaccata l’identità, l’autonomia e la gestione del Consorzio di Cremona». Ribatte Antonio Boselli (Libera): «Informazioni insufficienti. Quanto costerà, quali obblighi avremo e che fine farà il patrimonio?». Sabato 21 ottobre il primo 'porte aperte' con New Holland
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.