Il viaggio di Mondo Padano presso i padiglioni dell’Expo si avvia alla conclusione, così come l’esposizione universale che chiuderà ufficialmente i battenti alle 17 del 31 ottobre.
E così, prima di arrivare a Palazzo Italia e alle esposizioni regionali non resta che soffermarsi sui pochi cluster ancora da conoscere: “Frutta e legumi” e “Il mondo delle spezie” sono due aree in cui svariati paesi si ritrovano a proporre le proprie produzioni. Interessante, in particolare, quanto esposto nello spazio dell’Uzbekistan (nel dove si può assaggiare la “samosa”, un panzerotto tra le merende più economiche di Expo 2015). Sono solo quattro i Paesi raccolti al tema delle spezie ma al contrario sono numerosi gli spunti da trarre leggendo i pannelli informativi all’esterno.
Palazzo Italia si trova all’estremità del Cardo e spicca per la sua monumentalità. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 29 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/10/15Segue »
Expo, sua maestà...l'Inghilterra
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Il verde dei pascoli irlandesi, la Russia è imponente ma con contenuti sottotono -
04/10/15Segue »
Expo, Germania... über alles
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. La Turchia è vivace e fuori dagli schemi con un’originale soluzione “open air” -
29/09/15Segue »
Expo, alla fiera dell'est...
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. I Paesi più giovani dell’Unione sono accattivanti, ma i contenuti risultano poveri -
20/09/15Segue »
Expo, Francia, grandeur e...
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Spagna vivace e sorridente, Monaco punta sulle ostriche, Sicilia nel cluster -
15/09/15Segue »
Expo, il Brasile lancia la rete...
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Cile, Colombia ed Ecuador accomunati dalla formula, semplice ed elegante -
06/09/15Segue »
Corea, simboli e futuro
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. La Lituania racconta le contaminazione del cibo, Estonia tecnologica e digitale -
03/09/15Segue »
Se il cibo sarà per tutti
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Nei padiglioni ‘Zero’ e del Vaticano la riflessione sul rapporto fra uomo e risorse -
15/08/15Segue »
Expo, il Giappone ti ‘cattura’
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione. Tanti contenuti fra tradizione e innovazione, ma la visita può durare diverse ore -
29/07/15Segue »
Expo, Usa, obesità nel mirino
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione. Israele sfoggia ‘in verticale’ l’agricoltura high tech strappata all’aridità del Paese -
15/07/15Segue »
Azerbaijan, terra e cielo
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione : Austria, maestosa ma... fuori tema. Le tre perle da non perdere se si visita il sito -
06/07/15Segue »
Quei profumi d’Oriente
Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano fra i padiglioni dell’Esposizione. I Paesi arabi catturano grazie al contrasto fra high tech e tradizioni millenarie -
20/06/15Segue »
All'Expo l'Asia che non ti aspetti
Viaggio fra i padiglioni - La Malesia punta sulla foresta, la palma ed il suo olio, punto di forza dell'agricoltura di quel Paese. La Tailandia guarda all’high tech. Il Vietnam incanta all’esterno ma offre pochi contenuti. Riflettori puntati su Cremona che mostra un grande potenziale da liberare -
13/06/15Segue »
La Svizzera è concreta e ti parla delle risorse
Padiglioni - La metafora delle torri e le esposizioni dedicate a Basilea. Olanda in festa, deludono Turkmenistan e Bielorussia. Il 16 giugno Cremona debutta ufficialmente all'Expo di Milano -
07/06/15Segue »
L’Angola racconta il Paese dei baobab
Expo - Viaggio fra i padiglioni. Il Paese africano presenta produzioni agricole, abitudini alimentari ed ambientazioni. Slow Food e McDonald’s all’Esposizione fra polemiche ed accuse -
31/10/15Segue »
Expo, tempo di bilanci
Il viaggio - Ultima tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. Indiscutibile il successo di pubblico, ora la vera sfida è la gestione del dopo. Oggi, sabato 31 ottobre, la cerimonia di chiusra in diretta televisiva
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.