Venerdì 9 ottobre 2015 si sono svolti gli annuali appuntamenti associativi di Ance Cremona, con sede in Cremona via delle Vigne n. 182.
Alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze dell’Associazione, si è svolta la seduta privata dell’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci Effettivi. Nel corso dell’Assemblea sono state rinnovate le cariche dei Probiviri Ance Cremona per il triennio 2015-2018 ; al termine delle votazioni sono risultati eletti:
ARCARI GIOVANNI - impresa Arcari sas di Arcari Giovanni & C. di di Sospiro
AZZINI NORBERTO - impresa Azzini Norberto di Cremona
GAMBARINI SILVANO - impresa Gambarini Costruzioni srl di Trescore Cremasco
VAGO MASSIMO - impresa Costruzioni Vago Giuseppe srl di Cremona
A partire dalle ore 18.00, si è svolta l’Assemblea Pubblica, aperta agli imprenditori e professionisti del mondo dell’edilizia, nel corso della quale il Presidente di Ance Cremona Carlo Beltrami ha incontrato il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, Andrea Virgilio - Assessore all’Area Vasta ed alla Casa del Comune di Cremona e Maurizio Manzi - Assessore alle risorse, innovazione e digitalizzazione del Comune di Cremona, per un confronto sulle tematiche relative al “Piano di sviluppo del Territorio”, le “Linee di Indirizzo” del Comune di Cremona al PGT 2014 (variante), “Smart City” e Polo Tecnologico a Cremona.
Nel corso dell’incontro sono state approfondite le linee programmatiche di mandato 2014 – 2019, le misure di contenimento del consumo del suolo, la rigenerazione urbana, le tematiche inerenti l’ambiente e la sostenibilità e le azioni relative all’evoluzione, gestione e controllo del Piano Integrato di intervento Cremona City Hub nell’ottica del rilancio del sistema produttivo e commerciale della città di Cremona.
Nella sua relazione il Presidente Beltrami ha presentato agli interlocutori alcune osservazioni sulle “Linee di Indirizzo alla variante del PGT 2014” ed importanti ipotesi per l’attivazione di una nuova politica industriale applicata nel medio-lungo periodo alla edilizia sostenibile, cui vanno aggiunte inoltre le proposte alla Legge di Stabilità 2016 già consegnate da ANCE al Governo nelle scorse settimane che, se concretizzate, attiveranno il mercato della riqualificazione immobiliare e gli investimenti in efficienza energetica.
Al termine della Assemblea sono stati consegnati i premi di Fedeltà Associativa e le Borse di Studio di Merito per onorare la storia dell’Associazione Costruttori Ance Cremona.
Le imprese che hanno ricevuto i premi sono le seguenti:
Per i 60 anni di fedeltà associativa:
IMPRESA PAOLO BELTRAMI SPA
Per i 50 anni di fedeltà associativa:
IMPRESA SANDON SRL
Per i 30 anni di fedeltà associativa:
IMPRESA PEDRETTI GEOM. PIETRO
Le Borse di Studio sono state assegnate ai seguenti studenti meritevoli :
Studenti scuole medie superiori
CAPELLINI EDOARDO CAPONI CAMILLA CONTARDI ELISA CONTARDI MATTEO FUSAR POLI ELENA MINERVA SARA
Studenti universitari:
ARCARI LUCA FUGAZZA MARCO RIVOLTA CHIARA LUNA
BORSA DI STUDIO “SCUOLA EDILE CREMONESE – CPT” offerta dalla Impresa Secchi srl alla memoria del costruttore Costantino Secchi, consegnata a : GIAVALDI MATTEO miglior diplomato presso la Scuola Edile Cremonese nell’anno 2015
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/10/15Segue »
L’edilizia chiede aiuto
L'inchiesta - Nel 2015 si affaccia la ripresa ma il comparto accusa la crisi: ristrutturazioni e recuperi non bastano. E il credito continua ad arrivare con il contagocce: nei primi nove mesi del 2015 Cremona ultima in Lombardia per sottoscrizione di nuovi mutui, solo 212,9 ogni 100mila abitanti
Beltrami: «Servono incentivi e più flessibilità». Questo pomeriggio l’assemblea pubblica dell’Ance.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.