C’è anche la firma di Monica Vollaro, cake designer cremonese, sulla torta scolpita più grande di sempre, 130 metri quadrati per tre tonnellate di peso, che sarà realizzata all’interno del Padiglione 12 di Hobby Show, a Milano, di fianco al sito espositivo dell’Expo, da oltre duecento artigiani provenienti da tutto il Paese, i migliori cake desgigner italiani. La sifida da vincere - la posta in palio è il Guinness World Record - è riuscire a battere gli inglesi, detentori dell’attuale primato mondiale grazie ad una torta da 120 metri quadrati. Le prove generali di questo grande evento si sono svolte il 27 marzo (Mondo Padano del 10 aprile) con la realizzazione di una torta gemella rispetto a quella da record che sarà realizzata all’Expo, ma in scala ridotta: sette metri, un diciassettesimo del dolce che batterà il primato mondiale. «Devo ammettere - confessa Monica Vollaro (la sola cake designer cremonese presente) - che l’ansia si fa sentire. Sono tesa ma anche eccitata di fronte alla sfida che abbiamo di fronte. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/10/15Segue »
Cremona entra nel guinness
Frantumato il primato inglese per la torta scolpita più grande del mondo -
13/08/15Segue »
Se Cremona è da guinness
Expo - C’è anche la firma di Monica Vollaro sulla torta più grande di tutti i tempi. La famosa cake designer fa parte della squadra lombarda ‘Ghè Sem’. Il 15 ottobre a Milano la creazione del maxi dolce all’interno del Padiglione Italia -
18/12/15Segue »
L'eredità dell'Expo: 1 milione di euro per le imprese
Bilancio - Ieri pomeriggio in Camera di Commercio la presentazione delle attività realizzate: oltre 2mila presenze da 37 Paesi, 117 concerti, 39 delegazioni estere da 32 Paesi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.