“Da subito abbiamo espresso un no convito e motivato alla realizzazione della nuova autostrada Cremona-Mantova. Una posizione che riconfermiamo, prendendo atto purtroppo della determinazione della Regione nel voler realizzare quella che sarebbe una grave ferita per il nostro territorio e un evidente danno per tante imprese agricole. Troppe opere pubbliche faraoniche, che hanno sottratto suolo all’agricoltura e futuro alle aziende italiane, hanno poi dimostrato la loro inutilità”. L’intervento è di Coldiretti Cremona, sul tema “autostrada Cremona-Mantova”, di cui si è discusso giovedì durante il tavolo tecnico in Regione.
Da dieci anni centinaia di ettari di campi sono bloccati dal ‘vincolo di pubblica utilità’ per il progetto dell'opera fra Cremona e Mantova lungo un tracciato di 60 chilometri che andrebbe a colpire 230 aziende agricole fra le due province (170 nel Mantovano e il resto nel Cremonese). “Il tutto in una regione come la Lombardia, che in vent’anni ha visto diminuire del 25% il suolo agricolo sceso sotto il milione di ettari – evidenzia Coldiretti Cremona –, mentre le aree urbanizzate sono aumentate del 235%. Sono dati che dovrebbero fare riflettere la politica e le istituzioni, ed interrogarsi su quale territorio e qualità della vita vogliamo consegnare ai nostri figli e nipoti”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/09/15Segue »
La realizzazione della Cremona-Mantova è indispensabile
Caro Direttore,
devo dire da semplice cittadino berlusconiano che crede nella libertà di espressione e di capacità della persona e che, per ... -
07/07/15Segue »
Cremona-Mantova: bocciata mozione 5 stelle contraria all’opera
Malvezzi (ncd): “utilita’ da ogni punto di vista. Regione investira’ per realizzazione”. Incomprensibile astensioen del Pd -
26/05/15Segue »
Cremona-Mantova, gli agricoltori: “Ora basta, liberate i nostri terreni dal cappio dell’autostrada fantasma”
“Scongelate” quei terreni. Da dieci anni centinaia di ettari di campi sono bloccati dal vincolo di pubblica utilità per il progetto di ... -
27/04/15Segue »
Gli agricoltori: «Ridateci le nostre terre»
Il caso - Coldiretti richiede di riconsegnare i terreni della Cremona-Mantova -
05/10/15Segue »
Cremona-Mantova senza Ti-Bre. E ora che si fa?
Infrastrutture - Sul futuro il Comune sta a guardare e l’assessore regionale Sorte non si pronuncia -
02/06/15Segue »
Graziano Delrio si 'confessa' a Mondo Padano: «Cremona-Mantova sul tavolo. Un grande piano per il Po»
L'intervista - Il ministro, a Cremona il 3 giugno per 'Vento Tour', a tutto campo sulle infrastrutture: «Il Paese si deve dotare di opere che siano utili per l’interesse collettivo» -
18/05/15Segue »
Centropadane lancia la sfida
Infrastrutture - La nuova concessione al gruppo Gavio crea i presupposti per la nuova mission. La società: «Ecco perchè la Cremona-Mantova è da fare». L’opera avrà un costo di 1,083 miliardi di euro, quasi tutto in project financing
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.