Il futuro di Porcellasco transita dall’Associazione Provinciale Allevatori di Cremona, che ne assumerà la gestione sulla base di un’apposita convenzione sottoscritta con il Ministero dell’Agricoltura. La storica sede del Cra (Il Centro di Ricerca per le Produzioni Foraggere e Lattiero-casearie), sarà chiusa (recuperarla avrebbe comportato un investimento molto oneroso), ma la ricerca in campo zootecnico sarà salvaguardata e con essa i dipendenti di Porcellasco, che opereranno in parte a Cremona e in parte presso la sede centrale di Lodi sulla base delle linee guida stabilite dalla convenzione. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO INE DICOLA FINO A GIOVEDI 23 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/05/15Segue »
A Cremona un hub di ricerca e servizi nell’agroalimentare
Accordo tra Comune, Camera di Commercio, Cattolica, Cra di Porcellasco e Provincia per gli Emblematici Cariplo -
20/05/15Segue »
Porcellasco, Fava: la sede di Cremona deve restare aperta
“L’idea del commissario straordinario del Consiglio per la ricerca in agricoltura, Salvatore Parlato, di istituire il Centro nazionale per la zootecnia ... -
19/05/15Segue »
Zootecnia, Porcellasco verso la chiusura?
L'allarme dell'On. Franco Bordo: il piano di riorganizzazione nazionale prevede l chiusura delle sedi di Cremona e Sanluri -
28/04/16Segue »
Porcellasco, salva l’attività di ricerca
Il fatto - Lunedì pomeriggio la presentazione ufficiale dell’accordo quadro fra il Cra e l’Apa: gestione all’Associazione Provinciale Allevatori. Verso la nascita di uno spin-off tecnologico. Sinergie, abbattimento dei costi ed un piano di valorizzazione della struttura e dei terreni
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.