Il padiglione del Belgio è indicato tra i più “social” dell’esposizione. Il Paese – che evidenzia la sua architettura federale indicando le tre regioni che lo compongono Fiandre, Vallonia e Bruxelles – ha allestito un’estesa area espositiva che unisce al padiglione vero e proprio un giardino, un ristorante, un (affollatissimo) chiosco per le famose patatine fritte ed un altro per la celebre birra. Non c’è solo evasione, tuttavia. Il Belgio si è concentrato su alcuni temi sviluppandoli con successo. Il principale è la coltura idroponica, meccanismo ecosostenibile ed efficiente che consente di allevare pesci, coltivare verdure ed ortaggi nell’ambito di un circolo virtuoso che massimizza l’utilizzo delle acque e sfrutta i rifiuti organici generati dai pesci come fertilizzante. Un’idea suggestiva proposta con un grande impatto scenico. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/09/15Segue »
Corea, simboli e futuro
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. La Lituania racconta le contaminazione del cibo, Estonia tecnologica e digitale
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.