Il Gruppo padovano Maschio Gaspardo, leader nella produzione di attrezzature agricole, annuncia la nomina di Massimo Bordi come nuovo Amministratore Delegato e Paolo Bettin in qualità di Chief Financial Officer (CFO).
Con questa doppia nomina la famiglia Maschio, azionista di maggioranza del Gruppo, ha deciso di affidare la gestione dell’azienda a manager di grande esperienza e con un’approfondita conoscenza del settore delle macchine agricole.
Fondato nel 1964 in provincia di Padova dai fratelli Egidio e Giorgio Maschio, attualmente Presidente e Vicepresidente, il Gruppo Maschio Gaspardo ha vissuto negli ultimi anni uno straordinario sviluppo internazionale che lo hanno portato a posizionarsi al primo posto in Italia e tra i primi produttori al mondo nel settore delle attrezzature agricole.
In particolare, tra il 2009 e il 2014 il Gruppo ha più che raddoppiato il fatturato passando da 118 milioni di euro del 2009 ai 324 milioni di euro del 2014 (tasso annuale di crescita composto - CAGR pari al 22,4%), ha aumentato i dipendenti da quasi 1000 ai circa 2000 attuali, ha avviato tre nuovi stabilimenti produttivi, a Portogruaro (VE), in India e in Cina e ha acquisito tre importanti aziende italiane (Unigreen, Finotto e Feraboli) che gli hanno permesso di offrire una gamma di attrezzature agricole tra le più complete al mondo.
In questo contesto, il nuovo vertice operativo ha come primario obiettivo il consolidamento delle operazioni effettuate per poi proseguire nel processo di espansione e di rafforzamento della leadership internazionale del Gruppo che oggi esporta l’80% del fatturato in 100 paesi nel mondo.
“Questo è un cambio storico per la nostra azienda e fondamentale per preparare la futura nuova fase di crescita. – ha dichiarato il Presidente Egidio Maschio – Dopo il 2009, in un periodo in cui molte aziende italiane hanno perso competitività e ridotto gli investimenti, il Gruppo Maschio Gaspardo ha continuato a investire crescendo in termini di fatturato, posti di lavoro e quote di mercato. Adesso, è necessaria una fase di consolidamento per proseguire nel processo di espansione. Sono sicuro che la scelta di affiancare alla famiglia Maschio due Manager di grande esperienza in campo industriale e finanziario, come Massimo Bordi e Paolo Bettin, rappresenti la direzione giusta per affrontare le prossime sfide.”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/06/15Segue »
Narcisa Soria Valencia, console generale dell’Equador, in visita alla Feraboli del gruppo Maschio Gaspardo
Oggi, martedì 9 giugno alle 16,30, il Console Generale dell’Equador in Milano, Narcisa Soria Valencia, accompagnata dal Presidente della Provincia ... -
24/06/15Segue »
E' scomparso all'improvviso l'imprenditore Egidio Maschio
Il Gruppo Maschio Gaspardo annuncia che è mancato improvvisamente il presidente Egidio Maschio, cofondatore del Gruppo e artefice della straordinaria crescita dell ... -
04/09/15Segue »
Maschio scommette sulla Feraboli
Impresa - Fra pochi giorni la presentazione del piano industriale firmato dal nuovo management. Garantita una produzione annua di 1.400 macchine. E i conti stanno lentamente migliorando -
08/01/16Segue »
Maschio Gaspardo: Luigi Casetta nuovo direttore service e ricambi
Maschio Gaspardo rinforza la propria squadra di manager di primo livello con l’ingresso di Luigi Casetta, nel ruolo di Chief Service ...
Inaugurato il nuovo magazzino ricambi centrale di gruppo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.