Inizia male (ma Cremona non ha alcuna responsabilità), il debutto del nostro territorio all’Expo 2015 che inizia oggi in pompa magna nel capoluogo lombardo. Originariamente previsto per il 6 maggio (Mondo Padano del 24 aprile), tre ore di tempo su un workshop dedicato alla sicurezza alimentare nel corso del quale presentare al mondo intero il sistema Cremona, le sue eccellenze e le sue peculiarità, l’evento è stato cancellato, o meglio, rinviato a giugno in quanto gli organizzatori della manifestazione hanno fatto sapere che la location «non è adeguata».
Fuor di metafora, i lavori di allestimento non sono stati ancora completati (anche se obiettivamente sono ormai a buon punto) a dispetto dei 9.000 operai presenti 24 ore su 24 nel gigantesco cantiere. Sfortuna vuole che proprio una delle location ancora da ultimare, l’Auditorium di Palazzo Italia, sia proprio quella che doveva ospitare la prima apparizione ufficiale di Cremona dall’avvio della manifestazione...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/15Segue »
Sindaco e vicesindaco all’inaugurazione di Expo
“Essere più orgogliosi delle cose belle che sappiamo fare. Anche a Cremona siam pronti alla vita" -
01/05/15Segue »
Monteverdi sbarca a Expo
L'evento - Presentata sui Navigli milanesi la rassegna che unirà Cremona alle altre città d’acqua. Il Festival dedicato al divin Claudio fra tradizione e prospettiva -
01/05/15Segue »
Expo, su il sipario. Cremona è pronta
L'evento - Stanze opzionate per i corsi della Cattolica sul tema del food, agenzie mobilitate. Già 200 professionisti iscritti alle masterclass alimentari. Il progetto sulle eccellenze cremonesi ha coinvolto 66 enti locali con dieci progettualità. Diverse imprese coinvolte nella realizzazione dei padiglioni ed altre ospiti a Milano nel Padiglione Intesa SanPaolo. Alla Coldiretti in mostra le prelibatezze alimentari. Confartigianato ha puntato sul fuori Expo con l'Italian Makers Village. Quanto ai trasporti...
Ecco che cosa è stato fatto -
18/12/15Segue »
L'eredità dell'Expo: 1 milione di euro per le imprese
Bilancio - Ieri pomeriggio in Camera di Commercio la presentazione delle attività realizzate: oltre 2mila presenze da 37 Paesi, 117 concerti, 39 delegazioni estere da 32 Paesi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.