Presidente Voltini, da poco più di un anno guida Coldiretti Cremona. Può trarre un primo bilancio?
Il primo obiettivo lo abbiamo raggiunto, insieme a tutta la squadra dei dirigenti, dei soci e dell’intera struttura: oggi Coldiretti in città e in tutta la provincia è un soggetto che ha ripreso il ruolo centrale che merita ed è un interlocutore autorevole per le istituzioni e per la società intera. Abbiamo ripreso le fila di un rapporto costante con le nostre imprese. Numerosissime sono state le occasioni di incontro su temi concreti, l’ultimo dei quali alla Fiera di Grumello dove abbiamo discusso con oltre duecento soci del settore latte con il nostro Vicepresidente nazionale Prandini. Non dimentico il rilancio della rappresentanza dei nostri giovani. Rimarrà inoltre nella storia l’edizione di Expo Tour di Cremona nell’ottobre scorso dove Coldiretti ha avuto l’onore di ospitare il Ministro Martina, il Governatore di Regione Lombardia Maroni, gli assessori regionali Fava e Sala, il Sindaco della città capoluogo, il Presidente della Camera di Commercio. Nella medesima giornata la città si è accorta di cos’è Coldiretti girando tra i 90 banchi dei produttori di Campagna Amica...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/04/15Segue »
Consorzio Agrario: la guida passa alla Coldiretti
Dopo 119 anni il granaio di Cremona passa di mano. Il presidente di Coldiretti Cremona, Voltini: «Grazie a tutti gli agricoltori. Lavoriamo nell'interesse di tutte le imprese agricole» -
24/04/15Segue »
Consorzio Agrario, vince la Coldiretti
Il caso - Quasi 200 voti della Libera premiano la lista “avversaria”. Il 30 aprile si elegge il nuovo Consiglio. Mario Guidi: «Sconfitti dal fuoco amico». Paolo Voltini: «Una svolta vera» -
12/06/15Segue »
Libera Agricoltori al bivio
Associazioni - Questa mattina a Cà de Somenzi l’assemblea per l’approvazione del bilancio. Filippini chiede scelte condivise ma è già pronto al passo indietro.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.