L‘obiettivo è «ridisegnare insieme il destino del territorio». Un obiettivo ambizioso che mira a lasciarsi alle spalle la crisi di questi anni per tornare ad imboccare un percorso - condiviso - di sviluppo sostenibile. E’ con questo spirito che ieri, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, si è svolta l’iniziativa ‘PROMuoviamoci’, organizzata da alcune associazioni di categoria del territorio per stimolare la ripresa di una riflessione insieme ad istituzioni ed amministrazioni. Nel dettaglio, l’obiettivo è riuscire a ridare fiato ad un nuovo progetto di sviluppo che non potrà non tenere conto dell’importante lavoro fatto pochi anni addietro con il documento ‘Cremona al futuro’, ma anche con i documenti ‘Obiettivo sviluppo’, della Camera di Commercio e con il ‘Patto per lo sviluppo’ dell’Amministrazione Torchio. Un lavoro che andrà sicuramente aggiornato ed adattato ma che, come spiegava proprio a Mondo Padano lo scorso 23 gennaio il presidente degli industriali di Cremona, Umberto Cabini, permetterà al territorio di non dover ripartire da zero...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/09/15Segue »
Umberto Cabini: «Abbiamo tenuto la luce accesa»
L'intervista - Il punto del presidente degli Industriali a poche ore vigilia dell’assemblea annuale: «Questo è il tempo delle riforme e di un nuovo progetto industriale per l’Italia» - dichiara a Mondo Padano Cabini. L'assemblea vedrà la partecipazione del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e del numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi. L'assemblea si terrà questo pomeriggio all'Ocrim, che festeggia 70 anni di storia, così come l'Associazione Industriali di Cremona che quest'anno celebra il 70°. -
22/01/16Segue »
Umberto Cabini (Confindustria): «Servono coesione e visione»
L'intervista - Il presidente dell’Associazione Industriali di Cremona guarda al futuro: «Cremona deve liberarsi da un senso di subalternità verso gli altri territori»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.