L’affaire termovalorizzatore si complica e ricompatta le anime della minoranza. Ritrovato un obiettivo comune, Forza Italia, Ncd e Fratelli d’Italia-An mirano dritti all’assessore Alessia Manfredini chiedendone la rimozione dall’incarico. I consiglieri Federico Fasani, Ferruccio Giovetti e Marcello Ventura presenteranno una mozione di sfiducia nei confronti della referente all’ambiente della giunta Galimberti.
L’intenzione è quella di inserire la richiesta nell’ordine del giorno del consiglio comunale del 13 aprile dando seguito alla lettera indirizzata al sindaco che gli stessi rappresentanti d’opposizione avevano firmato all’indomani delle dimissioni del presidente di Aem Gestioni, Federico Zamboni, e delle sue contestuali dichiarazioni circa presunte pressioni politiche per non partecipare alla commissione vigilanza dell’11 marzo che aveva come tema proprio il futuro dell’impianto di San Rocco...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/03/15Segue »
Inceneritore, la grande bugia...
Il caso - L'impianto è nei piani industriali di Lgh e Aem. Il Comune lo sapeva, il termovalorizzatore non può chiudere -
Cremona 10/07/15Segue »
Nodo incenereitore
Inceneritore. Il braccio di ferro tra Giunta e minoranza continua. E la convocazione urgente di una nuova commissione vigilanza, richiesta dal presidente ...
chiesta la Vigilanza -
25/09/15Segue »
Sull’inceneritore non decide Milano
Il caso - L’assessore Terzi: «Non possiamo imporre la chiusura. La Regione ha soprattutto un ruolo di accompagnamento e supporto» -
12/01/16Segue »
Stop all'inceneritore nel 2024. Ecco il documento del tavolo regionale
Chiusura dell’inceneritore entro il 31 dicembre 2024 con avvio dei rifiuti al bacino regionale. Incrociando coerenza degli scenari e piano industriale ...
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.