Si costruisce laddove già previsto e si rimane in standby per 30 mesi dove l’edilizia abitativa e industriale è ferma. Il Casalasco si arresterà portando a termine le poche edificazioni ex novo che gli attuali Pgt già prevedono. E’ una prospettiva per lo più “attendista” - che qualcuno non esita a definire di ingessamento del territorio - quella che la nuova legge regionale sul consumo di suolo getta su gran parte dei nostri comuni. «Le revisioni dei Pgt in questo momento non sono convenienti», fanno sapere dal settore Territorio della Provincia di Cremona. E così anche chi ha un piano di governo del territorio in scadenza è meglio che non si azzardi a grossi cambiamenti perché, in attesa che la Regione definisca il proprio piano territoriale (tempo 12 mesi) che stabilirà anche i criteri per misurare il consumo di suolo, non vale la pena apportare modifiche che, nel momento di effettiva entrata in vigore delle nuove norme, potrebbero essere in dissonanza con quanto previsto dai singoli Comuni...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/10/15Segue »
L’edilizia chiede aiuto
L'inchiesta - Nel 2015 si affaccia la ripresa ma il comparto accusa la crisi: ristrutturazioni e recuperi non bastano. E il credito continua ad arrivare con il contagocce: nei primi nove mesi del 2015 Cremona ultima in Lombardia per sottoscrizione di nuovi mutui, solo 212,9 ogni 100mila abitanti
Beltrami: «Servono incentivi e più flessibilità». Questo pomeriggio l’assemblea pubblica dell’Ance.
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.