della fotografia
Anche il DAV - Dipartimento Arti Visive di Soresina -, partecipa con lo stand A5-A6 alla Cremona Art Fair 2025, presso CremonaFiere.
“Human Behaviour” è il titolo del progetto che prevede l’esposizione di venticinque opere degli artisti: Barbara Agostini - Barbara Martini - Luca Cacioli - Massimiliano Roncatti - Luca Zunino.
Un progetto che prende vita - come base di partenza - dalle proposte che, nel corso della passata annualità, hanno visto la luce nell’ambito dei progetti “Off” del Dipartimento, secondo una linea guida ben precisa che è stata quella di sondare le possibilità che la giovane fotografia contemporanea porta in dote nel rapporto che essa prevede con l’autore che la utilizza: la scelta di presentare i tre fotografi autori delle rispettive personali (Barbara Agostini con il progetto Awakenings - Risvegli, Luca Cacioli con il progetto Works e Luca Zunino con il suo Sistema Isolato) permette quindi di mettere ancor più a fuoco specifiche dinamiche comportamentali e di analisi, nel rispetto di una ricerca del tutto personale che va ad includere l’osservatore tra le possibili variabili, alimentando un punto di vista certo partecipato ma del tutto inusuale....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.